mercoledì 21 febbraio 2018

la "GIOCONDA" a Sestri Levante alla galleria Creatini & Landrini in piazzetta Rizzi (Carlo Lamberti)


Potrebbe sembrare un paradosso, ma per certi versi, no

Quando si parla di "Gioconda", il nostro pensiero, corre immediatamente a quella sala del "Louvre", dove una fila incessante di visitatori, staziona davanti a quel gioiello di Leonardo

Ebbeme, io, semplice cittadino, soffermandomi ad ammirare il volto della Maddalena del Merano esposta alla galleria "Creatini & Landriani" in Sestri Levante, mi sono sentito come un visitatore del Louvre

Chi sono io e chi è il Merano al confronto del grande vinciano ?

Ebbene, quando un volto "pittato" in tale bellezza, mi ha costretto a ritornare in quella galleria sestrese più volte, per poter rivedere e rimirare quel viso estatico di tale Maddalena, ho compreso che l' arte è sublimazione e capolavoro umano...
Tornando ad osservare la bellezza incantevole di quella particolarità', mi sono sentito appagato e sorpreso, come fossi davanti alla famosa Gioconda leonardiana

Anch' io sono rimasto incantato da quei tratti languidamente Celestiali di quell' insieme armonico di sonorità, immortalate da un artista che intravvedeva l' immaginificità del Creatore...

Era musica, pittura, arte, bellezza e universo di infinita soavità, come quando si ascolta una musica respighiana,quale "Vetrate di Chiesa"

In quell' infinito di estatica contemplazione, pure io mi sono sublimato



Carlo Lamberti, febbraio 2018
















Nessun commento:

Posta un commento