Quelle panchine sono magiche ed incantevoli per la soavità del panorama che donano ai nostri occhi
fotografie private di Carlo Lamberti
Come già scrissi anni fa, a pare mio, meritano il nome di Panchine dell'Angelo, perchè, seduti su di esse, si scorge una visione paradisiaca dal sapore di angelica bellezza
Quasi fossimo guidati da un' ispirazione superiore, sentendo il profumo meraviglioso dell' arte, ci
trasformiamo in anime elette a descrivere l' immaginifica armonia delle sfere celesti...
Così, in tale fatata musicalità, mettiamo le ali per volare nell' infinito spazio astrale, in quella leggerezza di un aere piumato e magicamente fatato
Dopo aver degustato questo incanto di orizzonte marino, si prende a scendere per andare verso le gallerie d' arte più belle di Sestri Levante: la Rizzi e, quella di Creatini & Landriani
Il clima di questa mattina dicembrina, è favorevolissimo, quasi discendessimo dal Paradiso, incontrando, a destra Villa Dufour e, dopo aver superato la strada che ci conduce al plurisecolare Santuario dei Cappuccini, vediamola strettoia con a sinistra il mueo Rizzi
Intravvediamo gli scorci panoramici della " Baia del Silenzio"
In quella via così pittorescamente angusta, sfioriamo, a destra La Galleria d' arte " Creatini e Landriani", che ospita dipinti, statue e, disegni artistici di tutte le epoche
fotografie private di Carlo Lamberti
Nessun commento:
Posta un commento