domenica 26 luglio 2015

La scultura dell' artista Claudia Haberkern conquista Sestri Levante ( Carlo Lamberti )

La scultura è arte a 360 gradi e, sovente, è la ricerca aerea e spirituale dell' Essenza Superiore, come l' espressione reale della soavità umana che ascende le sfere immortali in modo eccelso e sublime...

La bellezza che l' imponenza statuaria vuole esprimere a noi, comuni mortali, è un racconto o romanzo a tutto tondo per renderci felici appieno del capolavoro del Creato...

Dopo essere scesi dalle "Panchine dell' Angelo" a Sestri Levante"...

Nella piazzetta presso l' antica chiesa di San Pietro, a Sestri Levante, in una elegante e raffinata galleria d' arte, possiamo ammirare un accostamento di grande gusto fra epoche classiche lontane e bellezze scultoree moderne

La scultrice Claudia Haberkern, dalla natìa Heillbron, sul Neckar, dimorante presso Colombara nel vercellese, località padana  vicino a Fontaneto Po, patria del musicista Viotti, ci ha regalato la bellezza della sua arte

Le sue bellissime e parlanti sculture, amano narrarci, in accostamento a meravigliosi disegni italiani di grandi artisti, dell' evoluzione artistica da tempi lontani fino a noi

Non smetteremo mai di ringraziare la galleria d' arte di Pietro Landriani, sportivo e maratoneta, con la passione di tutto ciò che l' Estro umano ha prodotto nel tempo, per aver contribuito ad arricchire di bellezza Sestri Levante

Il suo gusto, di unire all' incanto del classico antico la stupenda soavità del raffinato "moderno", ci ha donato la gioia di ammirare le recitanti sculture di Claudia Haberkern

Grazie ancora Pietro !!!

Grazie ancora Claudia !!!

Carlo lamberti , luglio 2015



Qui sopra"le panchine dell' Angelo"  copyright foto
Carlo Lamberti
















Carlo Lamberti, luglio 2015






















Nessun commento:

Posta un commento